
A cosa serve
La TS-CNS è uno strumento indispensabile per il cittadino.
In aggiunta ai servizi già presenti di Tessera Sanitaria, Tessera Europea di Assicurazione Malattia e Codice Fiscale, grazie alla sua struttura di Carta Nazionale dei Servizi è stato possibile integrare due importanti funzionalità: un Certificato di autenticazione per i servizi telematici delle Pubbliche Amministrazioni e un Certificato di firma digitale.
L'Autenticazione ai servizi avviene tramite un unico codice PIN che viene rilasciato all'utente presso gli sportelli di attivazione della TS-CNS. Non ci sarà più la necessità di ricordare numerosi codici utente e password: attraverso un unico strumento e un solo codice, il cittadino potrà usufruire dei numerosi servizi telematici messi a disposizione dalla Regione Sardegna e dalle Pubbliche Amministrazioni.
All'atto di attivazione della TS-CNS sarà possibile richiedere inoltre l'installazione del Certificato di firma digitale, offerto gratuitamente a tutti i cittadini maggiorenni della Regione Sardegna.
La firma digitale rappresenta un sistema di collegamento tra un autore e documenti digitali tale da garantirne l'autenticità, il non ripudio e l'integrità del documento stesso: consente al destinatario del documento di verificare l'identità del mittente, impedisce al mittente di disconoscere un documento da lui firmato e garantisce l'invariabilità del contenuto. La firma digitale conferisce ai documenti digitali lo stesso valore legale dei tradizionali documenti cartacei su cui sia apposta la firma autografa.
Il certificato di firma digitale è emesso dalla società Aruba PEC, con la quale il cittadino firma il contratto all'atto di attivazione della carta. Il rilascio del certificato è gratuito e ha validità di 6 (sei) anni (in ogni caso può essere utilizzato sino alla data di scadenza della TSCNS).
I primi certificati di firma digitale emessi avevano una validità di tre anni; è possibile, comunque, alla scadenza richiedere presso un qualsiasi sportello di attivazione, un nuovo certificato che potrà essere utilizzato sino alla data di scadenza della propria TSCNS.
La TS-CNS è rilasciata dalla Regione Sardegna, in conformità alle procedure descritte nel manuale operativo che deve essere consultato dal titolare della carta.
Per approfondimenti sulla normativa della CNS consulta le pagine Agenzia per l'Italia Digitale - AgID.