Ricerca

Che cosa devo fare se la mia TS-CNS non funziona regolarmente?

E' possibile recarsi in uno sportello di attivazione e, dopo verifica dell'operatore, è consigliabile chiedere la revoca della TS-CNS con problemi di funzionamento. Successivamente può richiedere l'emissione di una nuova TS-CNS alla propria Azienda Sanitaria o all'Agenzia delle Entrate

Che cosa devo fare se ho ricevuto la TS-CNS con i dati anagrafici non corretti?

E' importante recarsi in uno sportello di attivazione e chiedere la revoca della TS-CNS che riporta i dati errati. Successivamente può richiedere l'emissione di una nuova TS-CNS alla propria ASSL o all'Agenzia delle Entrate.

Che cosa devo fare in caso di smarrimento, furto o compromissione dei codici segreti della mia TS-CNS?

Si consiglia di chiedere la revoca della carta preso uno sportello abilitato.

Successivamente potrà richiedere l'emissione di una nuova TS-CNS rivolgendosi alla propria Azienda Sanitaria o ad un ufficio dell'Agenzia delle Entrate, per ulteriore dettaglio legga la FAQ al link: Come posso richiedere...

Che cosa devo fare della vecchia Tessera Sanitaria?

La Tessera Sanitaria potrà essere usata regolarmente nelle sue funzioni fino alla sua data di scadenza riportata in chiaro su di essa. Dopo la data di scadenza potrà essere usata unicamente come tesserino di Codice fiscale.

Detto anche certificatore, ente che rilascia i certificati di firma digitale tramite procedura di certificazione che segue standard internazionali e conforme alla normativa europea e nazionale in materia. Per il progetto TS-CNS, la Certification Authority è ArubaPEC.
Insieme di dati elettronici firmati dalla Certification Authority con la chiave privata di certificazione, che garantisce la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica. Il formato del certificato ed i dati ivi contenuti sono definiti dallo standard ITU-T X.509.
Codice numerico, veniva rilasciato insieme al codice PIN, all'interno della busta cieca, fino a fine dicembre 2023. Serviva per identificare il Titolare della TS-CNS in alcune procedure (come il recupero PUK). Da fine dicembre 2023 vengono consegnati contemporaneamente il codice PIN e il codice PUK.

La nuova TS-CNS è anche un documento di riconoscimento?

No.
La TS-CNS rispetta gli standard tecnici della Carta Nazionale dei Servizi, ma non può essere considerata un documento di riconoscimento a vista in quanto non riporta la fototessera del titolare, elemento essenziale per un documento di riconoscimento.

La mia nuova TS-CNS ha validità al di fuori della Sardegna?

Nella funzione di Tessera sanitaria è valida su tutto il territorio nazionale.
Come Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) garantisce il diritto all’assistenza sanitaria gratuita durante il soggiorno temporaneo in uno dei paesi dell'Unione europea (Ue) o in uno degli stati che aderiscono...

Autorità che emette le TS-CNS, in questo caso la Regione Autonoma della Sardegna.