Ricerca

Insieme di dati elettronici firmati dalla Certification Authority con la chiave privata di certificazione, che garantisce la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica. Il formato del certificato ed i dati ivi contenuti sono definiti dallo standard ITU-T X.509.
Codice numerico, veniva rilasciato insieme al codice PIN, all'interno della busta cieca, fino a fine dicembre 2023. Serviva per identificare il Titolare della TS-CNS in alcune procedure (come il recupero PUK). Da fine dicembre 2023 vengono consegnati contemporaneamente il codice PIN e il codice PUK.
Autorità che emette le TS-CNS, in questo caso la Regione Autonoma della Sardegna.
La Regione Sardegna , in ottemperanza all’art. 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale, come aggiornato dalla legge 120/2020, ha realizzato un sistema di middleware denominato Access Manager (AM) per gestire in maniera centralizzata l’accesso ai servizi informativi regionali tramite...
Dispositivo hardware che consente di connettere una smart card al computer. Si collega solitamente alla porta USB del computer.

PA

Pubblica Amministrazione.
Sicurezza, obblighi del titolare e privacy
Raccolta di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona, consultabile tramite internet in forma protetta e riservata attraverso l’utilizzo di credenziali personali.
La TS-CNS è uno strumento indispensabile per il cittadino.
Installazione del driver della smart card e del software di gestione