Ricerca

La TS-CNS è in distribuzione dal mese di febbraio 2011 al domicilio di tutti gli assistiti dal Sistema Sanitario Nazionale alla scadenza della vecchia Tessera Sanitaria. Chi non l'avesse ricevuta alla...
Il certificato di autenticazione installato sul micro-chip della TS-CNS (Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi) ha validità coincidente con la tessera stessa, generalmente sei anni, eccetto...
Il PUK (Personal Unblocking Key) è un codice numerico che si utilizza per sbloccare la TS-CNS quando sia stata bloccata inserendo per tre volte consecutive un PIN errato. Da fine dicembre 2023 il...
Procedura di installazione in ambiente windows
Procedura d’installazione - Manuale È possibile scaricare i software necessari per l'utilizzo della TS CNS in base alla tipologia. La relativa guida fornirà supporto nella fase di installazione e...
La Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS)
Con la delibera n.19 del 12/05/2010, la Giunta Regionale della Regione Autonoma della Sardegna decideva di procedere alla realizzazione e diffusione della Carta Nazionale dei Servizi con funzione di...

Sono a disposizione dei cittadini che attiveranno la TS-CNS i nuovi lettori USB da collegare al pc.

I nuovi lettori sono dotati di porta usb mini tipo C, come lo standard ormai per molti apparecchi...

01.04.2018
Malati È possibile delegare ad altri l'attivazione della TS-CNS esclusivamente quando il titolare sia impossibilitato, per motivi di salute, a presentarsi personalmente allo sportello per un periodo...

Non posso recarmi allo sportello di attivazione, posso delegare un'altra persona?

E' possibile delegare una persona di fiducia, solo nel caso si trovi in uno stato di salute che renda impossibile recarsi agli sportelli di attivazione per un tempo superiore ai tre mesi. Oltre al documento di delega è necessario presentare un certificato medico non riportante la diagnosi.

Maggiori...